Condizioni Generali di Vendita

Le presenti Condizioni generali di Vendita (di seguito CGV) regolano l’acquisto, tramite modalità telematiche, dei prodotti presentati sul sito www.SafeWater.it , gestito da:

 

Safewater Srl – Sede Legale: via Martiri della Libertà 14 – Castelvetro Piacentino (PC) – P.I. 01836380335, d’ora in poi indicato come “Venditore”.

 

L’ utilizzo di questo e-commerce è riservato esclusivamente ai Clienti intesi come qualsiasi persona fisica che effettui un Ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolte.

 

Si intende come Ordine ogni proposta riguardante l’acquisto di uno o più Prodotti, formulata dal Cliente nei confronti di SafeWater.it.

Si intende come Prodotti tutti i prodotti che, secondo quanto indicato nella relativa pagina di dettaglio del Sito, sono messi in vendita da SafeWater.it medesima.

Si intende Contratto ogni accordo concluso tra SafeWater.it ed un Cliente circa l’acquisto da parte di quest’ultimo di uno o più Prodotti.

 

I contratti conclusi con SafeWater.it attraverso il sito sono disciplinati dal diritto italiano e, in particolare dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e dal decreto Legislativo 9 aprile 2003 (di seguito indicato come Decreto Ecommerce).

Qualsiasi Contratto relativo all’acquisto di Prodotti stipulati è stipulato in lingua italiana.

 

Protezione dei dati

SafeWater.it si riserva il diritto di conservare i dati di ciascun Ordine nonché i recapiti del Cliente al solo fine di utilizzarli ai fini della corretta esecuzione dell’Ordine (anche attraverso la trasmissione ai partner commerciali coinvolti nella gestione del pagamento, nell’esecuzione dell’Ordine e/o nella spedizione dell’articolo), di eventuali reclami in merito alla garanzia dell’articolo e/o di raccomandazioni o istruzioni al Cliente inerenti all’articolo. La conservazione e il trattamento dei dati avverranno conformemente al contenuto dell informativa riguardante la protezione e l’utilizzo dei dati personali da parte di SafeWater.it (“informativa sulla privacy).

 

Download e consultazione dei termini e delle condizioni del Contratto

Il Cliente potrà conservare copia delle presenti CGV, oltre a tutti i documenti di cui si compone il Contratto relativo ai Prodotti acquistati sul Sito, avvalendosi delle normali funzionalità del proprio browser (ad es.: “File” –> “Salva come”). I dati di ciascun Ordine verranno salvati da SafeWater.it sui propri sistemi. Al fine di preservare la confidenzialità di tali informazioni, l’accesso ad esse, da parte del Cliente, sarà consentito solo a seguito di previa autenticazione nell’area riservata del Sito denominata “Il mio account”, tramite l’inserimento di apposite di credenziali di accesso da parte del Cliente che gli saranno attribuite al momento della registrazione al Sito medesimo. In tale area riservata, inserendo le proprie credenziali, il Cliente potrà consultare i Contratti già conclusi, gli Ordini pendenti e quelli appena inoltrati, nonché aggiornare e salvare i propri recapiti e/o dati relativi alla sottoscrizione del servizio di newsletter. Il Cliente si impegna a trattare in maniera riservata le proprie credenziali d’accesso alla suddetta area riservata del Sito e a non renderle disponibili a terzi.

 

La presentazione dei Prodotti sul Sito costituisce un invito rivolto agli utenti del Sito a formulare, nei confronti di SafeWater.it, una proposta d’acquisto. Tali inviti ad offrire non hanno natura vincolante per SafeWater.it ed, in particolare, non costituiscono offerte al pubblico ai sensi e per gli effetti dell’art. 1336 del Codice Civile italiano, restando, nella piena discrezionalità di SafeWater.it, ogni decisione in merito all’accettazione delle proposte eventualmente formulate.

 

Ordine dei prodotti

Per procedere all’acquisto di uno o più Prodotti tramite Internet, il Cliente dovrà effettuare preventivamente la registrazione sul Sito, fornendo a SafeWater.it, in ottemperanza alle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, tutti i dati necessari per consentire a SafeWater.it medesima di dare esecuzione agli Ordini inoltrati.

 

Una volta ultimata la registrazione, il Cliente potrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l’acquisto, inserendoli in un “carrello” virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all’inoltro dell’Ordine.

 

Cliccando sul tasto “Procedi all’acquisto”, il Cliente darà avvio alla procedura di inoltro dell’Ordine. Nella fase di formulazione dell’Ordine e fino al suo effettivo inoltro il Cliente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto “Indietro”, così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

 

Cliccando sul tasto “Concludi l’Ordine“ il Cliente effettuerà l’inoltro dell’Ordine nei confronti di SafeWater.it Ogni Ordine inoltrato secondo tali modalità dovrà intendersi, a tutti gli effetti, quale proposta contrattuale da parte del Cliente. All’inoltro dell’Ordine da parte del Cliente seguirà tempestivamente conferma da parte di SafeWater.it riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l’invio di una e-mail sull’account di posta elettronica comunicato dal Cliente. Con l’invio di tale e-mail, SafeWater.it provvederà, altresì, a comunicare al Cliente se l’Ordine possa essere accettato o meno (Conferma d´ordine).

 

SafeWater.it avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, il Cliente possa avanzare diritti o pretese nei confronti di SafeWater.it ad alcun titolo. L’Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui il Cliente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, l’Email di Conferma d´ordine, contenente conferma dell’accettazione dell’Ordine.

 

Prezzo e spese di spedizione

I prezzi dei Prodotti pubblicati nella homepage o nelle diverse sezioni del Sito sono espressi in EURO , sono comprensivi di Iva e non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili in Italia.

 

SafeWater.it si riserva il diritto di modificare in qualunque momento i prezzi dei Prodotti che sono riportati sul Sito. Eventuali modifiche ai prezzi di Prodotti SafeWater.it non saranno, tuttavia, efficaci nei confronti dei Clienti che abbiano già provveduto all’inoltro di un Ordine.

 

La consegna avviene mediante corriere espresso con i costi sotto indicati:

SPEDIZIONE ITALIA: € 9,80

 

SafeWater.it è responsabile della spedizione.

 

Tempi di spedizione

i tempi necessari per la spedizione del prodotto, salvo se diversamente indicato nelle pagine del sito www.SafeWater.it, sono di:

 

IN ITALIA n.7 giorni lavorativi dal momento in cui SafeWater.it visualizza il pagamento del prodotto (pagamento immediato mediante PayPal o Carta di credito o differita in modalità Bonifico Bancario).

 

Pagamento e consegna

Il Cliente pagherà integralmente il prezzo dei Prodotti ordinati, contestualmente all’inoltro dell’Ordine. Resta inteso che, in caso di mancata accettazione dell’Ordine, SafeWater.it provvederà tempestivamente a rimborsare ai Clienti gli importi già eventualmente corrisposti.

 

Le modalità di pagamento accettate sono le seguenti:

 

Bonifico Bancario (a conferma buon fine);

Conto Paypal;

Carta di credito.

 

Il Cliente sarà tenuto ad indicare la modalità di pagamento, tra quelle proposte da SafeWater.it, di cui intenda avvalersi.

 

Le ricevute verranno emesse in formato elettronico, una copia cartacea sarà inserita all’interno del pacco.

 

SafeWater.it si riserva di rifiutare o non dare esecuzione a Ordini, che prevedano la consegna dei relativi prodotti al di fuori del territorio italiano.

 

SafeWater.it non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna nel caso in cui:

  • essa non sia stata rifornita nei termini e modi pattuiti dal fornitore;
  • non sia in grado di supplire alla mancata disponibilità di tali Prodotti, per circostanze non soggette al suo controllo e abbia tempestivamente comunicato al Cliente tale indisponibilità dei Prodotti SafeWater.it.

In ogni caso, laddove il Cliente sia un Consumatore e la indisponibilità dei Prodotti SafeWater.it, sia dovuta ad una delle circostanze indicate precedentemente non consenta di procedere alla consegna del Prodotto SafeWater.it entro 30 (trenta) giorni dall’inoltro dell’Ordine da parte del Consumatore medesimo, SafeWater.it provvederà a rimborsare al Consumatore eventuali pagamenti anticipati entro 30 (trenta) giorni dal giorno successivo a quello in cui sia stato inviato l’Ordine.

 

SafeWater.it non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali a titolo esemplificativo scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni ecc.,. SafeWater.it provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi e il venir meno di una causa di forza maggiore. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle parti avrà facoltà di recedere dal contratto. In caso di recesso ai sensi della presente Sezione, il Cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato a titolo di prezzo per il Prodotto SafeWater.it oggetto dell’Ordine, entro 30 giorni dall’invio dell’Ordine medesimo.

 

Resi e rimborsi

Agli acquisti si applicano le norme di legge in materia di garanzia previste dal Codice del Consumo in materia di garanzia nei confronti dei Consumatori. Ove riscontri vizi e difetti nei Prodotti oggetto di acquisto ai sensi delle presenti CGV, il Consumatore potrà contattare, a pena di decadenza entro due mesi dalla scoperta, SafeWater.it, secondo le modalità indicate nelle presenti CGV e richiedere la riparazione o la sostituzione del Prodotto.

 

La scelta tra riparazione o sostituzione rimarrà nella disponibilità del Consumatore, fatto salvo il caso in cui il rimedio prescelto risulti oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. SafeWater.it provvederà, a seconda dei casi, ad effettuare le riparazioni e sostituzioni richieste entro un termine congruo dal ricevimento della richiesta del Consumatore. SafeWater.it invita il Cliente a descrivere nel modo più dettagliato possibile la natura del difetto o vizio riscontrato ed eventualmente a trasmettere in copia i documenti dell’Ordine ovvero indicare il numero dell’Ordine, il numero del Consumatore e ogni altro dato utile alla corretta identificazione del reclamo.

 

Qualora non pervenga alcuna risposta al Consumatore entro 5 (cinque) giorni lavorativi, SafeWater.it invita sin da ora il Consumatore a sollecitare una risposta. SafeWater.it consiglia inoltre di verificare che le e-mail dalla stessa inviate non vengano re-indirizzate ovvero bloccate da eventuali ‘filtri spam’ ovvero non giungano correttamente a destinazione per altri problemi tecnici del programma di posta elettronica del Cliente destinatario.

 

Laddove la riparazione o la sostituzione richieste risultino impossibili o eccessivamente onerose, o non siano avvenute entro un termine congruo; o abbiano arrecato notevoli inconvenienti al Consumatore medesimo, quest’ultimo potrà richiedere a sua scelta una congrua riduzione del prezzo o il rimborso del prezzo. Non sarà, in ogni caso, ammessa la risoluzione del Contratto per difetti di lieve entità, rispetto ai quali non sia stato possibile o risulti eccessivamente oneroso procedere alla riparazione o alla sostituzione dei relativi Prodotti.

 

Diritti di recesso

Nel rispetto dei doveri di informazione di cui all’art. 52, comma 1, lett. (f) e (g) del Codice del Consumo, alla Sezione 2.3 che segue sono indicati termini e condizioni che disciplinano il diritto di recesso in favore del Consumatore, come regolato dal medesimo Codice del Consumo.

 

Informazioni relative all’esercizio del diritto di recesso

Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.

 

Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci presso i seguenti recapiti:

 

Safewater Srl – Sede Legale: via Martiri della Libertà 14 – Castelvetro Piacentino (PC) – P.I. 01836380335

 

Della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica).

 

Effetti del recesso

Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso è sospeso fino al ricevimento dei beni presso:

 

Safewater Srl – Sede Legale: via Martiri della Libertà 14 – Castelvetro Piacentino (PC) – P.I. 01836380335

 

senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.

 

Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. I beni devono essere eventualmente resi nell’imballo originale,con etichette e custodie così come sono stati spediti; ed inoltre una copia dei documenti d’invio deve essere posta nel pacco.

 

Risoluzione online delle controversie per i consumatori

 

Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).

Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo info@safewaterplus.com

Call Now ButtonChiama